Educazione ambientale |
Carta Europea del Turismo Sostenibile
La Carta Europea del Turismo Sostenibile (CETS) nelle Aree Protette punta a favorire la concreta applicazione del concetto di sviluppo sostenibile che abbia cura della protezione delle risorse, che sia vitale e socialmente equo e che sia "uno sviluppo capace di rispondere ai bisogni delle generazioni attuali, senza compromettere la capacità delle generazioni future di rispondere ai propri". La CETS è coordinata da Europarc Federation (la rete delle aree protette europee), che, col supporto delle sezioni nazionali della federazione (come Federparchi-Europarc Italia), gestisce la procedura di conferimento della Carta e coordina la rete delle aree protette certificate. La Regione Puglia con la sottoscrizione del Protocollo di intesa, ratificato dalla Giunta con DGR 1555/2010, ha deciso di intraprendere tale percorso in alcune delle aree naturali protette regionali istituite ai sensi della LR 19/97. L'attività, che ha preso avvio il 20 luglio 2010, prevede una serie di fasi volte alla condivisione delle informazioni, alla diffusione della cultura della sostenibilità ed alla coprogettazione di azioni sostenibili. Essa si concluderà a Gennaio 2012 con l'auspicato rilascio della certificazione da parte di Europarc Federation. Il progetto, il cui svolgimento è affidato a Federparchi, è finanziato con i fondi del PO FESR 2007-2013 linea 4.4. Azione 4.4.2. Attività A
Documentazione disponibile
PARTECIPAZIONE ATTIVA : QUESTIONARIO
Gentile visitatore, attraverso la “Carta Europea per il Turismo sostenibile nelle Aree Protette” il Parco Regionale “Costa Otranto - S.Maria di Leuca e Bosco di Tricase” ha intrapreso un percorso di sviluppo turistico compatibile con la tutela dei beni presenti nell’area protetta, con l'intento di qualificare l'offerta turistica e garantire benefici per la comunità locale e l'economia del territorio. Ci sarebbe utile, quindi, se potesse dedicarci alcuni minuti compilando un questionario e riconsegnandolo alla persona che glielo ha proposto oppure può scaricarlo sul Suo computer ( è in formato world ), completarlo e inoltrarlo a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .
scarica il questionario cliccando QUI
Aree Naturali Protette Regionali individuate per l'implementazione della CETS
Fase prima - Attività Propedeutiche
Fase seconda - Attivazione del Gruppo di Coordinamento e formazione interna
Seconda Convocazione del Gruppo di coordinamento e formazione interna (05/04/2011)
Gallipoli, Biblioteca comunale sede del parco naturale "Isola di Sant'Andrea e Litorale di Punta Pizzo"
|
|